Alla scoperta di Rimini – le piste ciclabili

Perché prendere la macchina quando potete godervi il vento fresco che vi accarezza la pelle? Con i suoi oltre 120 km di piste ciclabili e ciclopedonali Rimini vi permette di scoprire anche lo scorcio di paesaggio più nascosto.

Oggi infatti voglio raccontarvi la mia esperienza in bici, perché, da amante della  natura, è stato il mezzo con cui ho scoperto dei posti che a piedi o in macchina  non sarei riuscita a raggiungere.

La ciclabile del Marecchia, che ha inizio a pochi passi dal centro abitato, mi ha subito catapultato in un paesaggio suggestivo in cui la flora e la fauna tipiche del territorio riminese fanno da protagoniste; in un attimo l’azzurro del fiume è diventato la mia segnaletica, il verde dei prati con la distesa di fiori colorati la mia splendida vista.

Il percorso infatti corre lungo il fiume Marecchia, si può ammirare la Valmarecchia e i borghi medievali sui rilievi. Quindi l’unica cosa da fare è abbandonare i pensieri,  rilassarsi e godersi il paesaggio.

Seppur non sono per niente allenata ad andare in bicicletta, ho raggiunto il Santuario Madonna di Saiano e devo dire che non me ne sono pentita. Il panorama mozzafiato che ho potuto ammirare mi ha lasciato senza parole e l’aria fresca che ho respirato è senza  eguali.

I più esperti  hanno  poi continuato fino a Novafeltria e sono arrivati  quindi a San Leo, piccolo borgo che sorge su uno sperone di roccia della Valmarecchia.

Presto parleremo del bellissimo borgo di San Leo! Rimani aggiornato sulle pagine Fb & Ig @piacerespiaggiarimini

Precedente
Successivo

La ciclabile “Anello Verde” percorre l’interno di Rimini passando dai diversi parchi della città e dà la possibilità di ammirare da vicino i monumenti più importanti; la ciclabile “Lungomare”, invece, dal porto canale consente di raggiungere Riccione rimanendo sempre a pochi passi dalla spiaggia. 

Quindi, per qualsiasi posto della città voi vogliate raggiungere, Rimini vi offre una ciclabile grazie alla quale muovervi in modo sicuro, nel rispetto dell’ambiente contribuendo così a rendere la città più bella.

PUBBLICATO IL

Altro
DALLA SPIAGGIA