product Placement
Nessun posto come la spiaggia di Rimini per testare e lanciare novità

Non siamo un’agenzia: siamo i bagnini di Rimini. Organizziamo eventi, pianifichiamo tailor-made progetti di comunicazione e li realizziamo sulle nostre spiagge. Solo con noi, 7 km di possibilità di far vivere i brand, le idee e i servizi sulla Riviera più famosa della penisola, invasa da milioni di ospiti ogni estate…
Nessun posto come la spiaggia di Rimini per testare e lanciare novità
Ci occupiamo di proporti un set di strumenti coerenti con gli obiettivi che intendi raggiungere per il tuo business.
E se tra quello che proponiamo non c’è il tool che cerchi, lo inventiamo da zero, su misura per te.
Pianificazione e organizzazione campagne pubblicitarie per aziende tramite affissioni su diversi supporti e diverse dimensioni, installati in più aree della spiaggia, tra i bagni 1 e 150 di Rimini Sud per tutta la durata della stagione balneare.
Entra nella giornata classica dell’ospite della spiaggia con visibilità ed engagement.
“Brandizza” un momento della giornata, un’attività delle mille che ogni giorno occupano gli ospiti, intercettali mentre sono in vacanza con azioni di guerrilla marketing, hostess, giochi d’animazione per bambini su +100 spiagge e giochi aperitivo.
Hai a disposizione i nostri grandi eventi per comunicare sulla spiaggia e mettiamo a disposizione tutta la nostra esperienza per pianificarne di nuovi, one shot e itineranti, esclusivi per le aziende.
Nessun laboratorio più vario della spiaggia di Rimini per lanciare prodotti, testarli prima dell’uscita sul mercato e costruire brand loyalty.
Ogni anno organizziamo sulla spiaggia di Rimini grandi eventi di intrattenimento e sport,
cult della stagione romagnola e immancabili appuntamenti che richiamano migliaia di
ospiti sulla riva del mare. Per te, ulteriori possibilità di engagement con gli utenti,
in contesti di festa, divertimento e relax a un passo dall’acqua.
Un Mare di Vino è un festival del vino dedicato alle eccellenze enogastronomiche locale, una serata romantica al chiaro di luna in cui, per oltre 3 km di passeggiata, è possibile degustare le migliori etichette e lo street food romagnolo con i piedi nell’acqua. Decine di antine dell’entroterra, produttori locali, musica dal vivo unplugged: Un Mare di Vino anima la spiaggia di Rimini ogni anno, dal 2015, per migliaia di brindisi sotto la luna.
Un Mare di Fuoco è la serata più spettacolare dell’estate: al tramonto, sulla riva, per oltre 2,5km, 20 Baie del Fuoco illuminano la battigia, con prestigiatori, fuochisti, danzatori e artisti circensi che si esibiscono fino a tarda notte. Ogni anno il cast di Un Mare di Fuoco si amplia e accoglie candidature da ogni parte d’Italia per regalare a famiglie e residenti show mozzafiato, Arene del Gusto e musica live. A mezzanotte, gli occhi al cielo per i fuochi d’artificio.
Un Mare di Sport è un evento sportivo diffuso che anima le giornate di agosto su oltre 100 spiagge di Rimini Sud: campionati di footvolley, betable, beach tennis, beach volley e una marea di eventi benefici in collaborazione con enti locali e associazioni no-profit. Un Mare di Sport è l’evento amatoriale che sfida i bagnanti in oltre 30 appuntamenti di beach sports e che festeggia il clou della stagione.
Un Mare di Vino e Un Mare di Fuoco si uniscono per la terza edizione di Un Mare di Rosa.
7 km di luci, 40 punti spettacolo, oltre 50 show in replica…
La nuova Notte Rosa appartiene alla spiaggia.
26 Sport Days, 80 sessioni di allenamento gratuite per tutti i bagnanti, una nuova disciplina. Ti presentiamo la Camminata Metabolica in #UnMareDiEnergia
Tour guidati in bici elettrica, tre volte a settimana, in partenza dal lungomare. Esperienze, degustazioni, cultura: è Rimini!
La prima mostra fotografica di sempre sulla riva del mare. Solo a Rimini un’esposizione a un passo dall’acqua, lunga 2km…
Con un palcoscenico come la spiaggia di Rimini a disposizione per te, i modi per collaborare sono infiniti.
?
Nel 2019 l’Emilia-Romagna ha segnato 12 milioni di arrivi per un totale di 40 milioni di presenze turistiche. Più del 51% degli arrivi e oltre il 70% delle presenze totali si registrano sulla Riviera Romagnola.
Rimini intercetta un terzo dei turisti regionali da sola e il 40% delle presenze totali.
Nell’immaginario comune, dire Rimini significa dire Spiaggia. Capitale del turismo balneare in continuo cambiamento, Rimini ha costruito la sua reputazione sull’ospitalità e sull’eccellenza nell’organizzazione dei servizi da spiaggia, divenendo destinazione trend-setter in cui le mode nascono e finiscono.
Perché siamo una rete di veri bagnini che gestiscono in toto le spiagge di Rimini Sud: dall’animazione agli eventi di piccola e grande portata, dai progetti istituzionali alle campagne pubblicitarie, dalle collaborazioni con enti pubblici fino all’implementazione di servizi per il bagnante – facciamo tutto noi. Non essendo un’agenzia, conosciamo la spiaggia granello per granello e mettiamo a disposizione questo know-how per i nostri partner.
Progettiamo campagne per centri media, agenzie, privati del food and beverage, dell’entertainment, di servizi, giochi, produzioni cinematografiche. Lavoriamo fianco a fianco con istituzioni e amministrazioni pubbliche e ci avvaliamo di importanti partnership con associazioni, scuole ed enti di formazione.
Lasciaci un contatto qui per pianificare una call insieme!
Compila il form oppure scrivici a marketing@spiaggiarimini.net
Siamo qui per voi
Romagna Spiagge S.R.L. SOCIO UNICO
P.IVA C.F 04515160408
Piazzale Benedetto Croce, SNC
Rimini 47921
Per informazioni commerciali, pubblicità e proposte di collaborazione: marketing@spiaggiarimini.net
Per informazioni su stabilimenti balneari:
info@spiaggiarimini.net
Posta certificata:
romagnaspiagge@pec.it
Sito web potenziato nell’ambito dei finanziamenti pubblici da Bando ricorrente per la concessione di contributi a progetti di promo-commercializzazione turistica realizzati da imprese, anche in forma associativa. L.R. 4/2016. Progetto “PIACERE RIMINI” 2021, 2022 Approvati con Delibera Num. 1293 del 02/08/2021 e Delibera Num. 1332 del 01/08/2022. Contributo concesso superiore 10.000 e. Ente erogatore: Regione Emilia-Romagna