Rimini di Pietra, Nuvole e Sale

Un viaggio in una Rimini inedita

I tempi in cui dire “Rimini” significava dire “divertimento, vacanza, spiaggia” sono andati: adesso, dire “Rimini” equivale a dire “scoperta”. La città si è trasformata, nell’ultimo decennio, a passo sempre più veloce: dall’arricchimento del proprio tesoro culturale alla valorizzazione degli spazi urbani, oggi offre decine di volti diversi, di spazi diversi, di anime diverse.

Il volume “Rimini di pietra, nuvole e sale” è un progetto fotografico di Pio Sbrighi e Gianni Donati che cattura le tante facce della città di Rimini in un racconto intenso e inusuale; un’opera dalla capacità di raccogliere, attraverso le foto, le trasformazioni di cui Rimini è stata partecipe. La forza delle immagini in bianco e nero garantisce un viaggio ricco di emozioni e di evocazioni, talvolta solenni – come nel caso delle immagini impresse durante il periodo di lockdown, nelle notti silenziose e deserte.

Il volume conta del prezioso contributo di Marco Missiroli, Premio Strega Giovani 2019, autore di “Fedeltà” – tradotto in 32 paesi e riadattato per la serie tv omonima marchiata Netflix.

La presentazione di quest’opera così rilevante avverrà in un luogo altrettanto significativo per Rimini e per i riminesi, mercoledì 8 dicembre, ore 17: il Grand Hotel di Rimini ospiterà gli autori, Marco Missiroli, i partner e la stampa per un pomeriggio di dialogo, di ricordi, di conversazioni sulla città.

Info: marketing@spiaggiarimini.net

Con il patrocinio del Comune di Rimini.

Con il sostegno di VisitRimini.

Con il contributo di Cooperativa Operatori di Spiaggia di Rimini, Piacere Rimini, Emilia-Romagna.

 

"Il passante distratto" - Gianni Donati

PUBBLICATO IL

Altro
DALLA SPIAGGIA